Edilizia sostenibile

L’edilizia sostenibile impiega meno risorse naturali, produce un minore impatto sull’ambiente (nell’aria, nell’acqua, sul suolo) e garantisce un maggiore comfort abitativo rispetto all’edilizia convenzionale.
Sempre più attenti ai consumi energetici e alle qualità dell’abitare, chi oggi è alle prese con la scelta della casa non fa attenzione solo al prezzo, ma anche alle caratteristiche energetico-ambientali.
- Ristrutturazioni
- Coibentazioni
- Scavi
- Impianti fognari
- Costruzioni edili
- Demolizioni
- Impermeabilizzazioni
- Controsoffitti
- Posa di pavimenti
- Edilizia residenziale classe a
- Sabbiatura e micro sabbiatura